Tag: ssd
-
Recensione del SSD NVME Crucial P5 Plus
In questo articolo troverete una recensione del modulo M.2 NVME Crucial P5 Plus.Il Crucial P5 Plus è un modulo M.2 NVMe che sfrutta la tecnologia PCI Express 4.0 in modo da poter superare di gran lunga i moduli pensati per la generazione precedente.Le specifiche riportano che il modulo può raggiungere velocità di lettura fino a […]
-
SSD OCZ Core Series SATA II 2.5 pollici
Un dispositivo a stato solido (SSD) è una periferica di archiviazione dati che utilizza la memoria a stato solido per la immagazinare dei dati persistenti ovvero che non si cancellano se manca la corrente; si possono notare delle analogie con i drive USB detti anche chiavette USB o USB pen.
-
Windows 7 ottimizzato per SSD
Windows 7 potrebbe essere leggermente diverso a Vista in superficie, ma sono state molte le modifiche nelle parti infime del sistema operativo. Una delle modifiche che permettono al sistema operativo di funzionare meglio con le unità a stato solido. I dispositivi SSD richiedono un approccio diverso via della diversa struttura (un hard disc tradizionale ha […]
-
Intel X25-V
Esistono sul mercato soluzioni anche più economiche ma un’unità X25-V ha una garanzia fornita da uno dei gruppi leader mondiali nella produzione di processori: Intel. La qualità del prodotto la si può appurare provandolo oppure facendo un giro su principali forum e blog internazionali per raccogliere parecchi giudizi positivi.
-
Compatibilità SSD
Non tutti i computer possono sfruttare al meglio di dischi SSD a causa di limitazioni software oppure hardware. Infatti alcuni portatili non saranno in grado di sostenere le veloci memorie SSD perché possiedono un controller I/O lento. Ecco una lista di compatibilità per SSD.
-
Migliorare le prestazioni SSD ottimizzare
Le memorie SSD sono costruite in modo differente dagli hard disc tradizionali, la mancanza di parti meccaniche permette agli SSD di essere più rapidi e meno sensibili a cadute. Tuttavia i sistemi operativi moderni non sono stati scritti appositamente per operare su memorie SSD ma sono ottimizzati per i vecchi dischi rigidi. I dischi a […]
-
Disco allo stato solido SSD
Un SSD, detto impropriamente disco allo stato solido, è un dispositivo che probabilmente sostituirà fra 2-3 anni il tradizionale hard disc magnetico-meccanico. Le funzioni di un SSD sono quelle di memorizzare i dati in modo permanente (cioè se manca la corrente elettrica i dati non vengono persi).