Virtualbox per MAC Os X Leopard
Dopo molti mesi di attesa e alcune beta è arrivata una versione di VirtualBox stabile installabile anche su sistemi operativi Mac Os X (Leopard), sul sito di VirtualBox è indicata come Sun xVM VirtualBox 1.6 for Mac OS X (Intel). Ora gli host Mac OS X (x86) sono pienamente supportati.
Installazione di Ubuntu 8.04 Hardy Heron: il video
A qualche giorno dal rilascio di Ubuntu 8.04 Hardy Heron LTS (supporto a lungo termine), ho realizzato un video che mostra l’installazione di Ubuntu 8.04. Ubuntu è la distribuzione GNU/Linux più diffusa in ambito desktop; è semplice da adoperare, può sostituire Windows completamente oppure può convivere sullo stesso computer. Il sistema operativo, nell’ultimo caso, può […]
Social Bookmarking Reloaded 2.92
Finalmente è arrivata la versione 2.92 di Social Bookmarking RELOADED. Sono stati aggiunti due nuovi social: healthranker e barrapunto. A proposito, se desiderate segnalarmi qualche nuovo social ben avviato (abbastanza conosciuto e usato, non nato da una settimana) che manca, mandatemi pure un messaggio. In order to translate this on english, click on United Kingsdom […]
Enomalism per gestire server virtuali eterogenei
Enomalism è un’interfaccia grafica web-based per gestire un gruppo di server virtuali che adoperano diversi software di virtualizzazione. Attualmente Enomalism è in grado di portare a termine migrazioni da e per QEMU/KVM, Xen e Amazon EC2 (presto anche VMware, VirtualBox e OpenVZ). Il software possiede anche la capacità di effettuare automaticamente il bilanciamento del carico […]
Bridged Networking
Il bridging serve per collegare due reti LAN diverse, il dispositivo bridge (network bridge) lavora a livello due quindi gestisce anche i frame ethernet, similmente agli switch. Questa tecnica è adoperata di default da Xen. Per controllare se questa funzione è abilitata bisogna accertarsi che nello script di configurazione /etc/xen/xend-config.sxp siano senza cancelletto le seguenti […]
Ubuntu su VirtualBox
Ubuntu è una delle distribuzioni GNU/Linux più diffuse che conta anche un sacco di sostenitori. VirtualBox è uno dei migliori software per la virtualizzazione desktop esistenti al momento, permette di installare un sistema operativo (Windows, GNU/Linux, BSD, Solaris…) senza cancellare o formattare partizioni sul disco rigido e consente, anche, di impratichirsi su queste due ultimi […]
Windows Server 2008 su Xen
Windows Server 2008 può essere installato in un domU di Xen abbastanza semplicemente. Siccome tutti i sistemi operativi Windows non contengono istruzioni nel loro kernel che permettono la paravirtualizzazione (fino ad ora) è necessario usare il supporto per la virtualizzazione completa persente in Xen. E’ opportuno destinare a Windows Server 2008 uno spazio sufficiente, dove […]
La cifratura del filesystem di un domU
Se la sicurezza delle virtual machine è importante si può pensare a cifrare il filesystem del dominio. Occurre, però, preparare un kernel ad hoc che supporti gli algoritmi di cifratura, device mapper e target crypt. Per fare ciò nella fase di configurazione di Linux bisogna attivare i moduli “Device mapper support and Crypt target support” […]