Categoria: wordpress
-
Usare Redis Cache su WordPress
Redis, abbreviazione di REmote DIctionary Server, è un software open source che mette a disposizione una struttura dati in memoria utilizzabile come database o cache. PhpRedis è un’estensione fornisce un’API per comunicare con l’archivio chiave-valore Redis. Solitamente è il client che si attiva per usare Redis con PHP.Il metodo più semplice per installare PhpRedis è […]
-
Fermare i tentativi di hacking di wordpress con fail2ban
Ecco come bloccare i tentativi di bruteforce e di hacking di wordpress sul proprio server o vps. Grazie a Fail2Ban è possibile bandire attacchi da IP in maniera dinamica e gratuita.
-
Attivare WordPress su Docker con Rancher
Negli articoli precedenti abbiamo scoperto uno dei modi più semplici per installare l’ultima versione di Docker in aggiunta a Rancher. In questo tutorial vedremo come fare il deploy di due container, uno che ospita un web server sul quale è attivo WordPress e l’altro container con il database MariaDB che andrà a supportare WordPress. Utilizzando […]
-
Salvare un database di Mysql
Come fare un salvataggio di un database di MySQL con mysqldump, un programma gratuito e efficiente, e come ripristinare all’occorrenza il dump del DB. Guida passo per passo.
-
Gestione Hosting
La gestione di un sito web ospitato su uno spazio di hosting condiviso (shared hosting) è piuttosto semplice: usando un client FTP come FileZilla, SmartFTP, FireFTP si possono caricare i file che compongono il sito web sul server. Se il proprio sito è un blog tipo WordPress, un forum o uno dei tanti CMS (content […]
-
Ottimizzazione di MySQL per poca memoria
MySQL è uno dei database più usati sul web per memorizzare i contenuti dinamici dei siti come articoli, post, discussioni, commenti. Utilizzato da una gran parte dei content management system tipo WordPress, vBulletin, PhpBB, Drupal, Joomla è piuttosto avido di risorse specialmente di RAM. Se possedete un virtual private server con poca memoria questa guida […]
-
Oracle finisce per acquistare Sun Microsystems
Dopo che per parecchi giorni si è parlato di una possibile acquisizione di Sun Microsystems da parte di IBM, ecco che arriva Oracle e conclude l’affare: Oracle è la proprietaria di MySQL, Java e VirtualBox (solo per citarne alcuni).
-
Guida allo spazio web
Dopo aver scritto una guida per scegliere un virtual private server adatto alle proprie esigenze, ecco una serie di consigli su come orientarsi per trovare uno spazio web (hosting web) che possa soddisfare appieno i bisogni di un sito personale.
-
Ottimizzazione di MySQL
MySQL è il database usato da WordPress per memorizzare non solo il contenuto degli articoli e delle pagine ma anche i dati degli utenti, le impostazioni generali e molto altro. Ogni volta che una pagina del blog viene visualizzata, WordPress fa parecchi accessi al database vuoi per recuperare parti delle intestazioni e del corpo(come il […]