Tag: nginx
-
Installare Nginx con PHP 7, PHP-FPM e MySQL su Ubuntu 16.04
In questo tutorial vedremo come attivare, in modo rapido, un LEMP sulla nuova versione di Ubuntu 16.04 (Xenial Xerus). LEMP è una variante dello stack LAMP utilizzato per la distribuzione di pagine web. LAMP è costituito da Linux, Apache, MySQL e PHP. Negli ultimi anni si sta affermando un’interessante alternativa che prende nome di LEMP, […]
-
Installare ioncube loader su Wheezy usando Nginx e PHP5 FPM
Guida all’installazione di ionCube Loader su Debian Wheezy usando Nginx e php5-fpm.
-
Installare Nginx con php-fpm su Debian 7 Wheezy
Nginx (si pronuncia “engin”) è un server HTTP open-source ad alte prestazioni. Nginx è conosciuto per la sua stabilità, ricco set di funzionalità, configurazione semplice e per il basso consumo di risorse. Questo tutorial mostra come è possibile installare Nginx su un server di Debian 7 Wheezy con supporto PHP5 (attraverso PHP-FPM) e il supporto di MySQL. LEMP = (Linux + Nginx + MySQL + PHP).
-
Gestire un vps
Una macchina virtuale VPS non è difficile da gestire autonomamente, ma bisogna fare attenzione altrimenti dei malintenzionati potrebbero prenderne il controllo e utilizzare il virtual private server per attività illecite. Dopo aver scelto quale sono le caratteristiche necessarie alle nostre esigenze ed aver acquistato il vps, si può cominciare a configurare il sistema operativo. In […]
-
LNMP: Nginx con PHP e MySQL su Ubuntu
Guida all’installazione passo per passo di Nginx su Ubuntu 10.04 LTS assieme a PHP 5 e supportando anche MYSQL. Nginx è uno dei web server più veloci e parsimoniosi di risorse supportato dalle maggiori distribuzioni del pinguino…
-
Nginx
NginX è uno dei più interessanti server web in circolazione; installato su parecchie macchine sta sostituendo progressivamente lighttpd per la sua estrema leggerezza e Apache come reverse proxy. Vediamo come installare NginX sulla nostra distribuzione preferita.
-
Web server su OpenVZ
OpenVZ è una buona soluzione per la virtualizzazione a livello di sistema operativo. Quando ci si fida degli applicativi che girano in un sistema, OpenVZ è decisamente un prodotto da considerare. Viceversa affidando un vps ad un estraneo magari senza capacità in ambito sistemistico, può risultare un problema; poiché l’isolamento non è così robusto come […]