Tag: server

  • Microsoft SQL Server su Linux Ubuntu 16.04

    Microsoft SQL Server su Linux Ubuntu 16.04

    Guida all’installazione di Microsoft SQL Server 2017 su Linux Ubuntu 16.04. Il database di Microsoft è installabile su diverse distribuzioni del pinguino, scegliamo la versione gratuita Ubuntu che mette a disposizione pacchetti più aggiornati rispetto a Centos 7. Microsoft SQL Server 2017 è attivabile su Ubuntu 16.04 in maniera piuttosto semplice e i requisiti sono veramente minimi.

  • Assemblare un server economico

    Assemblare un server economico

    Quali sono i migliori componenti per assemblare un server per la virtualizzazione economico che costi meno di 300 euro. Per poter adoperare i più comuni software di virtualizzazione non serve con PC costoso, ma si può assemblare un piccolo server dotato dei giusti componenti.

  • Windows Server Core

    Windows Server Core è il nome della versione minimale di Windows Server 2008. Con l’installazione core vengono messi a disposizione un piccolo numero di programmi e componenti di Windows Server così da risparmiare spazio e risorse e dedicarli alle attività veramente importati. Non è presente l’interfaccia grafica ma una command line.

  • Vps o server dedicato?

    A volte si incontrano delle situazioni piuttosto bizzarre per cui un vps da 1024 MB di RAM costi un euro in più di un server dedicato con 3 GB di RAM. Assolutamente assurdo, chi è quel pazzo da prendersi il vps al posto del server?

  • VMware ESX guida

    VMware ESX è il prodotto commerciale per la virtualizzazione di punta di VMware.Ha un costo decisamente elevato rispetto ad altri prodotti per la virtualizzazione inoltre non è possibile utilizzarlo su computer di fascia bassa in quanto richiede periferiche ad altre prestazioni (SCSI, gigabyte ethernet, fibre channel, iSCSI…).VMware ESX è un prodotto bare-metal ovvero che non […]

  • Un server web su Xen

    Un server web su Xen

    Quali strategie si possono adottare per installare un web server su un domU? Consigli e istruzioni con due esempi fatti usando Apache e Ubuntu 8.04 o Fedora. Xen offre la possibilità di creare macchina virtuali (domU) contenenti svariati sistemi operativi che possono eseguire vari tipi di servizi o demoni. L’installazione e le configurazione di un […]

  • OpenVZ

    OpenVZ è una tecnologia di virtualizzazione a livello del sistema operativo basata sul kernel Linux e il sistema operativo. OpenVZ consente a un server fisico di eseguire più istanze isolate di un sistema operativo, note come contenitori, Virtual Private Servers (VPSs), o gli ambienti virtuali (VEs).

  • Comparazione dei prodotti VMWare

    Comparazione dei prodotti VMWare

    All’inizio VMware era un prodotto unico mentre ora esistono alcune versioni differenti. Ciò può portare a una confusione al momento della scelta del prodotto più opportuno alle proprie esigenze. In questo articolo si cerca di fare un po’ di luce su queste versioni.

  • Uno sguardo a Oracle VM

    Oracle VM è formato da tre parti: Oracle VM Server, Oracle VM Manager e Oracle VM Agent. Il Server è l’ambiente che si occupa della virtualizzazione dei sistemi operativo, contiene l’hypervisor e va installato su un computer privo di sistema operativo. Oracle VM Manager è l’interfaccia di gestione del software e lo si deve installare […]

  • VPS: Regole d’oro prima dell’acquisto

    Questo thread serve da guida a chi è interessato all’acquisto di una VPS e magari si affaccia la prima volta su questo mondo. E’ altresì ovvio, che prima di comprare un server, valgono le seguenti regole: