Xen paravirtualizzato
Come funziona la paravirtualizzazione in Xen? Ecco una spiegazione semplice sul meccanismo che Xen adopera per mantenere il completo controllo delle macchine virtuale.
Come funziona la paravirtualizzazione in Xen? Ecco una spiegazione semplice sul meccanismo che Xen adopera per mantenere il completo controllo delle macchine virtuale.
Dopo alcuni giorni dell’uscita ufficiale di Xen 3.4, si possono finalmente dare dei giudizi alla nuova versione del famoso software di virtualizzazione. Ecco le principali caratteristiche introdotte o migliorate in Xen 3.4:
kvm / linux / qemu / virtual machine / xen
A volte è comodo poter accedere alle immagini in formato raw create per immagazzinare i file e il filesystem di una macchina virtuale. Dunque c’è un modo per montare il file del disco virtuale...
kvm / linux / virtual machine / xen
Convirt, il noto programma di gestione delle macchine virtuali per Xen e KVM, ha raggiunto la versione 1.00 Le novità della versione 1.00 di Convirt sono:
linux / virtual machine / xen
A partire dalla versione 2.6.23 di Linux sono state introdotte delle funzioni paravirt_ops che permettono di usare il kernel in un ambiente paravirtualizzato senza necessità di moduli esterni o patch.
linux / virtual machine / xen
In questo articolo troverete la recensione di “Running Xen: a hand-on guide to the art of virtualization” un libro sull’installazione e l’uso in vari ambienti di Xen di 558 pagine in lingua inglese. L’inglese...
Ecco la seconda parte della guida. All’interno del domU è installato il web server è importante fare l’aggiornamento del sistema operativo applicando le patch di sicurezza e, se necessario, scaricare nuove versioni dei programmi....
Quali strategie si possono adottare per installare un web server su un domU? Consigli e istruzioni con due esempi fatti usando Apache e Ubuntu 8.04 o Fedora. Xen offre la possibilità di creare macchina...
kvm / virtual machine / xen
Ultimamente ho sentito che molti sono indecisi se scegliere Xen oppure KVM (kernel-based virtual machine) come software di virtualizzazione. Dunque ho pensato di fare una riflessione e un test su questo dilemma. Innanzitutto è...
FreeBSD è un eccellente sistema operativo particolarmente adatto a gestire un server. Con l’ultima versione stabile, la settima, il kernel di FreeBSD (http://people.freebsd.org/~kris/scaling/smp.html) ha notevolmente migliorato le prestazioni multithreading grazie anche allo sviluppo e...
Se questo articolo ti è stato utile, considera di inviarmi una piccola donazione. Anche 100 Satoshi (Bitcoin) fanno la differenza.
bitcoin: 1EpEuuttLybFkuyq4U3d2DQRSbQJXM1wKp
qr code per donazione: