Categoria: sicurezza
-
Migliorare il riconoscimento virus con ClamAV
Come migliorare in maniera semplice e gratis il riconoscimento del malware su Linux con signature aggiutive gratuite per ClamAV, l’antivirus più popolare open source per server su Internet. Tramite queste firme aggiuntive possono essere riconosciuti più virus.
-
Creare un server VPN in 10 minuti
Come installare e attivare un server VPN economico per poter accedere ad Internet e a servizi online con un IP diverso. Il tutto usando OpenVPN server e una vps a basso costo. Come configurare anche il client Openvpn connect su Windows 10.
-
Come aggiornare Vmware ESXi 6.5 contro il bug Spectre
Questo articolo è superato, non è più valido. VMware ha rilasciato un bollettino di sicurezza denominato VMSA-2018-0002 in merito alle vulnerabilità di Meltdown e Spectre. La nota riguarda però solo Spectre in quanto, secondo il produttore, i software VMware non sono vulnerabili al bug Meltdown. Il risultato dello sfruttamento della falla di sicurezza Spectre potrebbe […]
-
Come ricercare malware e rootkit su Linux
Virus, malware, trojan e rootkit sono diventati negli ultimi tempi un argomento assai dibattuto sul web. Notizie che si diffondono riguardanti la scoperta di una nuova vulnerabilità o cronache di lunghi down e servizi indisponibili arrivano persino in televisione. Siamo arrivati ad un punto che gli antivirus tradizionali, non sono al momento più sufficienti: vi […]
-
Nuovo malware in azione: falso aggiornamento Java
Una decina di minuti fa stavo visitando questo forum hwupgrade.it quando tutto in un attimo, questa scheda ha aperto questa pagina: http://www.wrodland.com/IT/index.php?dv1=11847092&dv2=&dv3=&dv4=&sec_id=qWJ8vBQjIE7QDEw6zEzoI07jDARuCZNRNAwe7TCnvEXRPAvaNas0qnHafAM8NaYaPcCQCW7kfcCrvEC5vEt8fAN%EB&marketing_fid=MTM5OTQ5MDg2OC03ZjYxMGQyNjcxZTdkNmMwNzNjNDljNWRhNDYzZDg0MA== Quando mi è apparso il sito in questione stavo consultando il forum di hwupgrade.it, presumo che possa essere che io abbia fatto un click in qualche parte del sito senza volerlo. Se provate […]
-
Salvataggio permanente delle regole di IPTables
Le regole di Netfilter create mediante il comando iptables vengono memorizzate nella memoria. Se il sistema viene riavviato prima di salvare il set di regole di iptables, tutte le regole sono perse. Per fare in modo che le regole di netfilter rimangano dopo il reboot del sistema o un riavvio del servizio iptables, è necessario […]
-
Installazione di Nagios
Nagios è una suite di strumenti che sono veramente utili per tenere sotto controllo il funzionamento di parecchi servizi e demoni: è possibile monitorare server web, database, dischi sia su Linux sia su Windows. Check_MK è un plug-in, relativamente nuovo, di Nagios per il recupero dei dati che permette di limitare l’uso del processore sulla macchina […]
-
Kaspersky Internet Security 2013
Recensione di Kaspersky Internet Security 2013, la nuova versione del software di protezione completa per il computer. in KIS 2013 è stato introdotta la funzione Safe Money che consente di proteggere le transazioni di denaro online. Il prezzo sul web è uno dei più bassi per uno dei migliori antivirus e firewall.
-
Salvare un database di Mysql
Come fare un salvataggio di un database di MySQL con mysqldump, un programma gratuito e efficiente, e come ripristinare all’occorrenza il dump del DB. Guida passo per passo.
-
Un worm per JBoss
C’è un nuovo worm in circolazione in questo momento che sta compromettendo server che eseguono versioni non aggiornate di JBoss Application Server al fine di creare una botnet. Il worm tenta anche di installare uno strumento di accesso remoto in modo da permette il controllo remoto dei server appena infettati.