Esistono molti plugin per WordPress che possono favorire i motori di ricerca nella loro scoperta e classificazione delle pagine web.
Ecco una lista dei plugin che si dovrebbero installare nel caso si voglia spingere il proprio blog basato su WordPress.
Google SiteMap Generator for WordPress – crea e invia una sitemap del sito a Google. Una sitemap è una pagina scritta in linguaggio xml contenente la lista delle pagine e degli articoli presenti sul proprio sito web. Depositando una sitemap presso Google, il motore di ricerca conoscerà le pagine del sito e generalmente passa presto a visitarlo. Questo plugin SEO, crea nella radice del blog, basato su WP, due sitemap una con estensione .xml e l’altra compressa in un archivio.
All in one SEO Pack – ottimizza i metatag degli articoli e delle pagine di un blog WordPress. Nella fase di scrittura di un post è possibile specificare il tag title, description per ogni post o pagina del blog.
Social Bookmarking Reloaded – aggiunge delle icone dei principali social bookmarking per facilitare agli utenti del sito l’invio degli articoli e delle pagine del blog presso i maggiori social (molti anche italiani): delicious, technorati, digg, segnalo, oknotizie…
Related Posts – aggiunge alla fine di ogni post un elenco di post presenti nel blog che hanno contenuti simili. Per utilizzarlo occorre eseguire un query indicata nel file readme.txt, e inserire <?php related_posts(); ?> nel file single.php del template adoperato dal blog. Se si usa il theme di default inserire la stringa prima di <p class=”postmetadata alt”>
Miglioramenti SEO praticabili senza usare un plugin
E’ possibile rendere più SEO friendly un blog WordPress rendendo reperibili gli articoli e le pagine tramite permalink.
Nel pannello dell’amministratore si trova il menù Option (Opzioni). Nel suo sottomenù Permalinks (Permalink) si può scegliere la composizione del permalink. Il miglior formato da scegliere è /%postname%/ oppure quello con la categoria e il titolo del post /%category%/%postname%/
Nel primo caso non potranno esistere più articoli o pagine con lo stesso nome. Nel secondo caso non ci dovranno essere più post o pagine con lo stesso titolo nella stessa categoria.
E’ assolutamente importante non cambiare più il permalink perché i link entranti da altri siti verso la propria pagina non funzioneranno più.
Lascia un commento