Bugs in VMware ESX e VMware ESXi


VMware ESX e VMware ESXi 4.1 sono affetti da un problema di sicurezza che riguarda l’autenticazione. Solamente i primi 8 caratteri della password di root vengono controllati. Quindi se un utente malevolo inserisce gli otto caratteri iniziali correttamente, indipendentemente da quelli successivi, il login avrà successo.
Esempio: se la password di root è “123ADMIN%!-&n”, al cracker basterà inserire “123ADMIN” per avere accesso al vostro server ESX o ESXi.
Per risolvere questo problema si può aggiungere il controllo MD5 sul file di autenticazione.

Per ESX:

  • Collegarsi alla console di servizio con privilegi root.
  • Entrare nella directory /etc/pam.d/
  • Aprire con un editor di testi il file system-auth
  • Aggiungere MD5 al file dove si trova:
  • password sufficient /lib/security/$ISA/pam_unix.so use_authtok nullok shadow md5

  • Cambiare la password (se non si cambia non si avranno effetti positivi).

Per ESXi:[ad#midarticlequadr-1]

  • Accedere alla modalità di supporto tecnico (Tech Support Mode)
  • Entrare nella directory /etc/pam.d/
  • Aprire con un editor di testi il file system-auth
  • Aggiungere MD5 al file dove si trova:
  • password sufficient /lib/security/$ISA/pam_unix.so use_authtok nullok shadow md5
  • Aggiungere la seguente riga alla fine del file /etc/rc.local:
  • sed -e '/password.*pam_unix.so.* md5/q' -e '/password.*pam_unix.so/s/$/ md5/' -i /etc/pam.d/system-auth

  • Cambiare anche per ESXi la password di root.

Come accedere a Tech Support Mode in ESXi

  • Premere F2 sulla tastiera collegata direttamente al server dove è installato VMware ESxi 4.
  • Scegliere la voce Troubleshooting Options
  • Nel menù che appare scegliere Local Tech Support, così da poter collegarsi un modalità Tech Support da VMware VSphere Client.
  • In VMware vSphere Client scegliere l’host e cliccare sul suo Configuration.
  • Entrare in Security profile > Properties
  • Cliccare Local Tech Support e poi su Options
  • Indicare le policy desiderate e poi cliccare su Start e su OK.

Pubblicato

in

, ,

da

Commenti

3 risposte a “Bugs in VMware ESX e VMware ESXi”

  1. Avatar Servermanaged
    Servermanaged

    Ottima segnalazione.

  2. Avatar Matteo Cappelli

    Ciao, in che senso viene effettuato un controllo MD5 sul file di autenticazione??

    grazie

  3. Avatar valent

    Forse non ho spiegato bene e sarebbe stato meglio dire che la password di root viene “cifrata” mediante l’uso di MD5, infatti il file contenente la password presenta caratteri tipici dell’uso di MD5 (es. $1$ come primi caratteri dela password di root).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *