Full virtualization
Questo approccio alla virtualizzazione è nato dall’impossibilità di virtualizzare alcune istruzioni a causa dei limiti dell’architettura hardware. Per questo motivo solo le istruzioni virtualizzabili sono eseguite senza manipolazione da parte del programma di gestione delle macchine virtuali, mentre le altre devono essere gestite diversamente.
Migliorare le prestazioni SSD ottimizzare
Le memorie SSD sono costruite in modo differente dagli hard disc tradizionali, la mancanza di parti meccaniche permette agli SSD di essere più rapidi e meno sensibili a cadute. Tuttavia i sistemi operativi moderni non sono stati scritti appositamente per operare su memorie SSD ma sono ottimizzati per i vecchi dischi rigidi. I dischi a […]
Windows 98 su VirtualBox
Con qualche compromesso è possibile usare Windows 98 all’interno di una macchina virtuale creata con VirtualBox. La prima cosa da fare è procurarsi un CD-ROM di installazione di Windows 98 con codice d’attivazione. Poi si può preparare una virtual machine per Windows 98 rapidamente.
VirtualBox 3
VirtualBox 3 (o meglio VirtualBox 3.0.0) è arrivato proprio oggi. Le principali caratteristiche sono: Supporto ai processori simmetrici sui guest fino a 32 processori virtuali (solo con Intel VT-x e AMD-V abilitate). Supporto per OpenGL 2.0 in guest con sistema operativo Windows, Linux e Solaris Capacità di usare giochi e applicazioni Direct3D 8/9 su sistemi […]
VMware ESX backup
Backup, ripristino e disaster recovery sono tra i più importanti elementi di gestione dei datacenter. VMware ESX Server System e VMware Virtual Infrastructure forniscono diverse funzionalità per migliorare questi processi con relativi vantaggi e svantaggi. Dato che diversi ambienti hanno bisogno di soluzioni differenti, la flessibilità prevista da Virtual Infrastructure, consente all’ESX Server il backup […]