Tag: ubuntu
-
Novità in Ubuntu 16.04 (Xenial Xerus)
Sono passati già alcuni giorni dal Feature Freeze e dal Debian Import Freeze, che congelando difatto l’ingresso di nuovi pacchetti in quella che sarà la prossima versione di Ubuntu: Ubuntu 16.04 (Xenial Xerus). Lato server, c’è molta attesa in questo periodo: i forti investimenti nelle startup o in progetti come Docker, Redis e una serie […]
-
Abilitare il logon automatico su Ubuntu 12.10 Quantal Quetzal
Vediamo in questo tutorial come abilitare o disabilitare la richiesta di password durante l’avvio di Ubuntu 12.10 Quantal Quetzal. Se si utilizza la distribuzione come HTPC potrebbe essere scomodo inserire la password ogni volta che si avvia il dispositivo, quindi possiamo trovare una soluzione affinché all’accensione del PC, ci si trovi direttamente sul desktop.
-
Installazione di Nagios
Nagios è una suite di strumenti che sono veramente utili per tenere sotto controllo il funzionamento di parecchi servizi e demoni: è possibile monitorare server web, database, dischi sia su Linux sia su Windows. Check_MK è un plug-in, relativamente nuovo, di Nagios per il recupero dei dati che permette di limitare l’uso del processore sulla macchina […]
-
Aggiungere un supporto con apt-cdrom
Debian, Ubuntu e derivate sono distribuzioni Linux veramente efficienti per quanto riguarda la gestione degli aggiornamenti e l’installazione di nuovi programmi. Per aggiungere un cdrom alla lista dei supporti dai quali reperire gli aggiornamenti e i pacchetti della distribuzione, si può utilizzare apt-cdrom.
-
LNMP: Nginx con PHP e MySQL su Ubuntu
Guida all’installazione passo per passo di Nginx su Ubuntu 10.04 LTS assieme a PHP 5 e supportando anche MYSQL. Nginx è uno dei web server più veloci e parsimoniosi di risorse supportato dalle maggiori distribuzioni del pinguino…
-
Installare i VMware Tools su Linux
I VMware Tools sono un insieme di strumenti che permettono di migliorare l’interazione tra una macchina virtuale e uno dei software di virtualizzazione VMware. In particolare i VMware Tools contengono dei driver per la scheda video che permettono di ottenere maggiori prestazioni grafiche e consentono di usare le cartelle condivise (shared folders).
-
Installare Ubuntu 10.04 LTS in una virtual machine
Ubuntu 10.04 LTS è la nuova versione della celebre distribuzione Linux prodotta da Canonical. Con questo rilascio sono state introdotte molte novità, tra cui un completo restyling grafico che fa apparire Ubuntu 10.04 più vicina a MAC OS X di qualunque altra distribuzione. Vediamo come installare Ubuntu 10.04 all’interno di una macchina virtuale con VirtualBox o Xen oppure KVM QEMU.
-
Emule in VirtualBox
Una macchina virtuale può tranquillamente ospitare eMule (o altri programmi di P2P). VirtualBox è un’ottima soluzione perché permette di adoperare il programma in un ambiente isolato evitando così problemi dovuti a virus o all’uso di applicazioni non sicure. Con un’appropriata configurazione della virtual machine si migliorano le prestazioni di eMule e si mantiene il sistema […]
-
Ubuntu 9.04 su VirtualBox
Installazione di Ubuntu 9.04 su VirtualBox. L’ultima release di Ubuntu, Jaunty Jackalope, pubblicata a fine aprile può essere facilmente installata su VirtualBox, video su YouTube o in formato originale ad alta qualità con le istruzioni.
-
Convirt 1.00
Convirt, il noto programma di gestione delle macchine virtuali per Xen e KVM, ha raggiunto la versione 1.00 Le novità della versione 1.00 di Convirt sono: