Valent Blog: emulazione virtuale dal 2007
-
Johnny Mnemonic
Oggi è il 17 gennaio 2021 e Johnny si sveglia. Il lavoro di Johnny è quello di trasportare dati. Dati che vengono salvati nella sua memoria grazie ad un dispositivo impiantato nel suo cranio. Per fare posto a questi dati, i ricordi della sua infanzia sono stati cancellati ma ora, dopo tanto tempo, Johnny li […]
-
Come attivare Flash Player su Windows e Linux
Come attivare e usare il Flash Player che si è disattivato su Linux e su Windows!
-
Adobe Flash bloccato da oggi
Da oggi il Flash Player di Adobe installato nei browser come Chrome, Firefox e altri non funziona più. Questo perchè, come annunciato, Flash non è più supportato.
-
Come usare Ansible
Primi passi con Ansible Installare Ansible su un server è alquanto facile, il difficile è usare e configurare Ansible per comandare i server. Sono numerose le guide che insegnano ad installare Ansible, il software necessario sul “controllore” ma non serve sui controllati, quindi ci limitiamo a dire che spesso è sufficiente un yum install ansible […]
-
Passare da CentOS 8 a Oracle Linux 8
Questo articolo vi spiegerà come migrare da CentOS 8 a Oracle Linux 8. Senza dilungarmi troppo, il supporto a CentOS 8 terminerà a fine 2021 per cui è opportuno pianificare il passaggio dal sistema operativo gratuito CentOS 8 a qualcosa d’altro. Le opzioni affini sono Oracle Linux 8, Red Hat 8 (a pagamento) o CloudLinux […]
-
Costruire un PC desktop per lo smartworking
Il natale è passato. Questo periodo solitamente vede un incremento dei prezzi in quanto la domanda aumenta, ed è stato così quest’anno.Una scheda video che costava 280 euro un mese fa l’abbiamo trovata a 400. La scelta dei componenti giusti per costruire un nuovo computer desktop non è difficile ma per chi è alle prime […]
-
Installare e configurare Proftpd su Red Hat 8 o CentOS 8
Il server FTP Proftp (proftpd) non è disponibile nei repository ufficiali di Red Hat 8 (o CentOS) per cui è necessario attivare i repository EPEL (Extra Packages for Enterprise Linux 8). La cosa è abbastanza semplice basta lanciare l’installazione del pacchetto che abilita i repository: Poi installare proftpd, proftpd-utils e le dipendenze che si trovano […]
-
Vendere su Ebay
Conviene vendere su Ebay o su Subito.it? Ebay.it è una delle piattaforme di vendita online più conosciute e, probabilmente, la più vecchia ancora attiva in Italia.Nata come sito per le aste online, negli anni si è evoluta in uno store di terze parti dove si possono acquistare e vendere oggetti usati, nuovi anche da paesi […]
-
Conseguenze nefaste dalle imminenti modifiche al certificato Let’s Encrypt
Con questo titolo comincia un articolo pubblicato settimane fa su LWN (https://lwn.net/Articles/836497/) che anticipa quello che capiterà a breve, a partire dall’11 gennaio 2021. Partiamo però dal principio: così come è scritto sul blog di Let’s Encrypt (https://letsencrypt.org/2020/11/06/own-two-feet.html). Quando nasce una nuova autorità di certificazione (CA), essa deve affrontare un problema: il suo certificato radice […]
-
Abilitare i repository backports su Debian Jessie
Debian Jessie è la precedente old stable di Debian. Un sistema con Debian Jessie dovrebbe essere migrato verso una distribuzione supportata ma a volte è necessario installare dei programmi su un vecchio server.Purtroppo i repository backport, quelli che contengono software più recente di quello disponibile per la vecchia Debian Jessie 8.11, non sono più disponibili […]