Xen paravirt_ops per kernel Linux
A partire dalla versione 2.6.23 di Linux sono state introdotte delle funzioni paravirt_ops che permettono di usare il kernel in un ambiente paravirtualizzato senza necessità di moduli esterni o patch.
linux / virtual machine / xen
A partire dalla versione 2.6.23 di Linux sono state introdotte delle funzioni paravirt_ops che permettono di usare il kernel in un ambiente paravirtualizzato senza necessità di moduli esterni o patch.
linux / virtual machine / xen
In questo articolo troverete la recensione di “Running Xen: a hand-on guide to the art of virtualization” un libro sull’installazione e l’uso in vari ambienti di Xen di 558 pagine in lingua inglese. L’inglese...
Ecco qua un sondaggio che riguarda la virtualizzazione, siete tutti invitati a rispondere alle domande (se vi fa piacere, ovviamente). Potete pure controllare i risultati parziali di questo sondaggio. Non è richiesto un login...
linux / qemu / virtual machine / virtualbox / windows / wordpress
La scelta di un virtual private server (vps) non è un’operazione banale, anzi è fondamentale riuscire a calcolare quale proposta commerciale è la più adatta alle proprie esigenze e non è proprio facile. Un...
Virtual machine manager (virt-manager) è un’applicazione grafica per la gestione delle virtual machine di diversi software di virtualizzazione. Il programma fa uso delle librerie libvirt per interfacciarsi con gli hypervisor o le console di...
libvirt è un insieme di strumenti e applicazioni che servono per gestire più software di virtualizzazione o hypervisor. libvirt supporta QEMU, KVM, OpenVz, Xen e LXC. E’ rilasciato con la licenza LGPL che favorisce...
Ecco la seconda parte della guida. All’interno del domU è installato il web server è importante fare l’aggiornamento del sistema operativo applicando le patch di sicurezza e, se necessario, scaricare nuove versioni dei programmi....
Quali strategie si possono adottare per installare un web server su un domU? Consigli e istruzioni con due esempi fatti usando Apache e Ubuntu 8.04 o Fedora. Xen offre la possibilità di creare macchina...
kvm / virtual machine / xen
Ultimamente ho sentito che molti sono indecisi se scegliere Xen oppure KVM (kernel-based virtual machine) come software di virtualizzazione. Dunque ho pensato di fare una riflessione e un test su questo dilemma. Innanzitutto è...
FreeBSD è un eccellente sistema operativo particolarmente adatto a gestire un server. Con l’ultima versione stabile, la settima, il kernel di FreeBSD (http://people.freebsd.org/~kris/scaling/smp.html) ha notevolmente migliorato le prestazioni multithreading grazie anche allo sviluppo e...
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.