Installazione di Nagios
Nagios è una suite di strumenti che sono veramente utili per tenere sotto controllo il funzionamento di parecchi servizi e demoni: è possibile monitorare server web, database, dischi sia su Linux sia su Windows....
linux / networking / sicurezza
Nagios è una suite di strumenti che sono veramente utili per tenere sotto controllo il funzionamento di parecchi servizi e demoni: è possibile monitorare server web, database, dischi sia su Linux sia su Windows....
Debian, Ubuntu e derivate sono distribuzioni Linux veramente efficienti per quanto riguarda la gestione degli aggiornamenti e l’installazione di nuovi programmi. Per aggiungere un cdrom alla lista dei supporti dai quali reperire gli aggiornamenti...
TinyOS è un sistema operativo open source, con licenza BSD, concepito per i dispositivi wireless a bassa potenza, come quelli utilizzati in reti di sensori, reti personali, edifici intelligenti. Per installare TinyOS 2.0.2 su...
Le VirtualBox Guest Additions sono contenute nell’expansion pack di VirtualBox. Permettono di utilizzare dei driver che migliorano le prestazioni, condividere cartelle tra istema operativo ospitato nelle macchine virtuali e il sistema operativo ospitante. Per...
Dopo quasi due anni dalla pubblicazione di Debian 5 Lenny, è arrivata, sebbene in ritardo, anche quest’ultima versione della nota distribuzione GNU/Linux: Debian 6 Squeeze. La principale novità è sicuramente il fatto che ora...
OpenVZ è una buona soluzione per la virtualizzazione a livello di sistema operativo. Quando ci si fida degli applicativi che girano in un sistema, OpenVZ è decisamente un prodotto da considerare. Viceversa affidando un...
Per una serie di vicissitudini legate alla licenza di distribuzione, il modulo ModSecurity 2 non è stato incluso nei repository ufficiali di Debian Lenny. Mod-Security è il componente di Apache dedicato alla sicurezza più...
Dopo parecchia attesa è arrivata la quinta versione di una delle distribuzioni GNU/Linux più usate e famose: Debian Lenny. Ho creato una macchina virtuale per VirtualBox contenente il sistema operativo, disponibile per il download.
kvm / linux / virtual machine / xen
Convirt, il noto programma di gestione delle macchine virtuali per Xen e KVM, ha raggiunto la versione 1.00 Le novità della versione 1.00 di Convirt sono:
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.