Tag: virtualbox

  • Virtualbox 3 manuale

    VirtualBox 3 si può scaricare dal sito ufficiale del progetto (http://www.virtualbox.org/wiki/Downloads); la versione per Windows è di 67, 4 megabyte mentre il pacchetto di Virtualbox 3 per Mac OS X è di 62 megabyte.

  • VirtualBox 3

    VirtualBox 3 (o meglio VirtualBox 3.0.0) è arrivato proprio oggi. Le principali caratteristiche sono: Supporto ai processori simmetrici sui guest fino a 32 processori virtuali (solo con Intel VT-x e AMD-V abilitate). Supporto per OpenGL 2.0 in guest con sistema operativo Windows, Linux e Solaris Capacità di usare giochi e applicazioni Direct3D 8/9 su sistemi […]

  • VirtualBox Guest Additions su Windows 7

    Le VirtualBox Guest Addition permettono di migliorare sensibilmente le prestazioni di una macchina virtuale aggiungendo tra l’altro dei driver per l’interfaccia di rete e per la scheda grafica. Consentono anche di condividere una cartella fra il sistema operativo host (quello installato sull’hardware) e il sistema guest (quello all’interno della macchina virtuale). Questi strumenti possono essere […]

  • Installazione di Windows 7 su Virtualbox

    Come installare la nuova versione del sistema operativo di Microsoft: Windows Seven su VirtualBox. Una volta scaricato il file contenente Windows 7 da http://www.microsoft.com/windows/windows-7/ e aver ottenuto il codice d’attivazione dopo una lunga fase di registrazione, si può avviare VirtualBox e indicare come disco d’avvio della macchina virtuale l’immagine .iso scaricata.

  • Oracle finisce per acquistare Sun Microsystems

    Oracle finisce per acquistare Sun Microsystems

    Dopo che per parecchi giorni si è parlato di una possibile acquisizione di Sun Microsystems da parte di IBM, ecco che arriva Oracle e conclude l’affare: Oracle è la proprietaria di MySQL, Java e VirtualBox (solo per citarne alcuni).

  • Virtualization Linux

    Sono molte le tecnologie di virtualizzazione per Linux, alcuni delle quali di uso generale, altre adatte ad ambienti più specializzati. Scopriamo quali programmi di virtualizzazione open source sono inclusi nelle distribuzioni Linux più usate in questo momento.

  • Debian 5.0 Lenny su VirtualBox

    Dopo parecchia attesa è arrivata la quinta versione di una delle distribuzioni GNU/Linux più usate e famose: Debian Lenny. Ho creato una macchina virtuale per VirtualBox contenente il sistema operativo, disponibile per il download.

  • VirtualBox 2

    E’ arrivata a sorpresa VirtualBox 2, la seconda versione di VirtualBox con interessanti miglioramenti: Supporto a guest 64 bit, per il momento solo su host a 64 bit. Una nuova interfaccia grafica accativante per Mac OS X Leopard. Passaggio dalle librerie grafiche Qt3 alle Qt4 con molti miglioramenti.

  • Virtual machine: trucchi e consigli non convenzionali

    Virtual machine: trucchi e consigli non convenzionali

    Ecco una serie di trucchi e usi anche non convenzionali (poco ortodossi) riguardanti le virtual machine (Xen, VMware, VirtualBox, QEMU, KVM…).

  • Virtualbox per MAC Os X Leopard

    Virtualbox per MAC Os X Leopard

    Dopo molti mesi di attesa e alcune beta è arrivata una versione di VirtualBox stabile installabile anche su sistemi operativi Mac Os X (Leopard), sul sito di VirtualBox è indicata come Sun xVM VirtualBox 1.6 for Mac OS X (Intel). Ora gli host Mac OS X (x86) sono pienamente supportati.